Skip to content

Picking e Packing: perché sono importanti?

24/09/2025
Logistic

Nel contesto della logistica moderna, i termini “picking” e “packing” si riferiscono a due operazioni fondamentali per l’evasione degli ordini: il prelievo delle merci (picking) dalle aree di stoccaggio e il successivo imballaggio dei prodotti (packing) per la spedizione al cliente finale. Sebbene spesso considerati processi routine, queste fasi sono determinanti per l’efficienza operativa, l’accuratezza delle spedizioni e la qualità del servizio complessivo.

Tecniche di Picking per Migliorare la Produttività

Il picking delle merci può essere eseguito in diversi modi, a seconda delle caratteristiche del magazzino, dei prodotti e del volume degli ordini. Le principali tecniche di picking includono:

  • Pick to order: il prelievo di un singolo articolo per volta, in base alla richiesta specifica del cliente.
  • Batch picking: la raccolta simultanea di più ordini seguendo lo stesso percorso, riducendo il tempo di movimentazione.
  • Zone picking: suddivisione del magazzino in aree specifiche, con ogni zona gestita da un operatore dedicato.
  • Wave picking: combinazione temporizzata di batch picking e zone, ottimizzando i flussi di lavoro.

L’introduzione di tecnologie avanzate, come sistemi vocali (voice picking), RFID, e robot mobili, sta trasformando questi processi, consentendo un significativo aumento della velocità di prelievo e riducendo il margine di errore. Secondo DHL Supply Chain, l’adozione di soluzioni automatizzate per il picking può aumentare l’efficienza operativa fino al 30%.

Packing Prodotti: Sostenibilità e Ottimizzazione

Il packing non riguarda solo la protezione dei prodotti durante il trasporto, ma anche l’ottimizzazione dello spazio, il rispetto delle normative di sicurezza (come quelle ADR per merci pericolose) e l’efficienza costi. Le pratiche di imballaggio efficiente includono:

  • L’uso di materiali sostenibili e idonei per la tipologia di prodotto.
  • La scelta di imballaggi su misura per ridurre volumi e costi.
  • La verifica di peso, quantità e codici prima della chiusura del collo.
  • Un’etichettatura conforme e facilmente tracciabile.

L’automazione nei processi di confezionamento e pesatura contribuisce non solo a ridurre gli errori, ma anche a migliorare il throughput del magazzino. Inoltre, una gestione accurata dell’imballaggio può ridurre i costi logistici fino al 15%, migliorando anche la percezione del brand da parte dei clienti finali.

Picking e Packing nel Magazzino 4.0: L’importanza della Digitalizzazione

Nel panorama della logistica 4.0, picking e packing sono diventati processi altamente digitalizzati e integrati. I software WMS (Warehouse Management System) consentono il tracciamento in tempo reale delle merci, mentre gli algoritmi di ottimizzazione dei percorsi riducono al minimo i movimenti degli operatori. I magazzini più avanzati adottano anche soluzioni come:

  • Cobot e AMR (Automated Mobile Robots) per assistere o sostituire gli operatori nelle attività più ripetitive.
  • Machine learning per prevedere i volumi di ordini e pianificare le attività con maggiore precisione.
  • Sistemi di packing intelligenti che selezionano automaticamente il packaging più adatto per ogni tipo di prodotto.

L’obiettivo di queste tecnologie non è solo aumentare la produttività, ma anche garantire una maggiore flessibilità operativa, essenziale per gestire la stagionalità e le fluttuazioni degli ordini, specialmente in contesti come l’e-commerce. Un’efficace gestione integrata di picking e packing consente di ridurre i tempi di evasione, migliorare la precisione delle spedizioni e offrire una customer experience superiore.

Picking e Packing: Un Vantaggio Competitivo Sostenibile

Sebbene le fasi di picking e packing siano spesso sottovalutate, esse rappresentano il cuore operativo dell’intero processo di evasione ordini. Errori in queste attività possono generare un aumento dei resi, dei reclami e dei costi operativi, mentre una gestione ottimale di queste operazioni rafforza la reputazione aziendale e favorisce la fidelizzazione dei clienti. Le aziende che investono nell’efficienza di queste fasi ottengono vantaggi concreti in termini di produttività, qualità e redditività.

In un mercato dove la velocità di consegna è cruciale per il successo, ottimizzare i dettagli operativi diventa una mossa strategica. E, come in molti ambiti della logistica, il dettaglio inizia proprio con l’accuratezza e l’efficienza del picking e del packing.

Le nostre ultime news